Eventi del Programma regionale FESR 21-27
Unioncamere Piemonte, per conto delle quattro Camere di commercio piemontesi, e Regione Piemonte hanno definito una collaborazione istituzionale volta a facilitare l'accesso alle misure del Programma regionale FESR 21-27 a una platea di potenziali beneficiare il più ampia possibile, con particolare riferimento alle Micro Piccole e Medie Imprese.
In questa pagina si possono trovare gli eventi in programma e i materiale degli eventi passati
- Webinar Il Programma FESR 21-27: Misura sull'attrazione e il sostegno agli investimenti, 19 Settembre 2023, h. 10.00
> Slide degli interventi:
Presentazione misura sull’attrazione e il sostegno agli investimenti
- Paolo Furno - Responsabile Settore promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese della Regione Piemonte
Requisiti e Iter delle domande di agevolazione
- Gianfranco Di Salvo – Pianificazione strategica e Relazioni esterne, Finpiemonte
La misura ha l’obiettivo di favorire l’incremento della propensione agli investimenti del sistema produttivo, attraverso l’attrazione e lo sviluppo di nuovi investimenti idonei ad agire da volano per il consolidamento della competitività del tessuto imprenditoriale locale, delle filiere e dei sistemi produttivi, anche valorizzando le aree produttive esistenti libere e riqualificando quelle dismesse.
La misura si svilupperà attraverso l’attivazione di due Bandi:
- Bando A che avrà i seguenti obbiettivi: a) incentivare gli investimenti da parte di imprese non ancora attive in Piemonte; b) attrarre imprese piemontesi che hanno delocalizzato la produzione all’estero ma che intendano reinsediarsi nel territorio regionale; c) consolidare e radicare le imprese già presenti, attraverso il sostegno ad un nuovo investimento funzionalmente diverso da quello esistente; d) incentivare interventi di riqualificazione dei siti produttivi dismessi;
- Bando B che, limitatamente alle PMI, avrà l’obbiettivo di sostenere l’incremento occupazionale determinato dai progetti finanziati dal Bando A
Destinatori della misura sono PMI e piccole imprese a media capitalizzazione e imprese a media capitalizzazione. Le agevolazioni vengono concesse nella forma di finanziamento agevolato combinato a sovvenzione relativamente al Bando A e nella forma di sovvenzione relativamente al Bando B
La dotazione finanziaria complessiva destinata alla misura ammonta a euro 35.000.000,00 di cui: euro 30.000.000,00 destinati al Bando A; euro 5.000.000,00 destinati al Bando B.
Maggiori informazioni sono disponibili sul sito Bandi Piemonte al seguente link: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/misura-sullattrazione-sostegno-agli-investimenti
- Webinar Il Programma FESR 21-27: Supporto alle attività di ricerca, sviluppo e innovazione, 27 luglio 2023, h. 14.30 - 16.30
-
Bando pubblicato il 27 luglio 2023 e consultabile sulla pagina Bandi Piemonte di Regione Piemonte: https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/supporto-alle-attivita-ricerca-sviluppo-innovazione-alle-fasi-industrializzazione-dei-relativi
> Slide degli interventi:
Presentazione misura Supporto alle attività di RSI e alle fasi di industrializzazione - Giovanni Amateis, Responsabile Settore Sistema universitario, diritto allo studio, ricerca e innovazione della Regione Piemonte
Requisiti e Iter delle domande di agevolazione - Gianfranco Di Salvo, Pianificazione strategica e Relazioni esterne di Finpiemonte
> Domande & Risposte raccolte durante il webinar
- Il Programma FESR 21-27 per le Imprese Piemontesi, 13 luglio 2023, Università del Piemonte Orientale, Novara
-
13 Luglio 2023, h. 14.30 - Università del Piemonte Orientale, Auditorium "G. Cattaneo", Baluardo la Marmora 7, Novara
Evento di presentazione delle misure operative del Programma regionale FESR 2-27, organizzato da Regione Piemonte, in collaborazione con Università del Piemonte Orientale, Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte e Unioncamere Piemonte, presso il Campus universitario Perrone, Auditorium "G. Cattaneo"
Agenda dell'incontro slide degli interventi:
- Bando efficienza energetica ed energie rinnovabili nelle imprese, Stefania Crotta – Regione Piemonte, Direttore Ambiente, Energia, Territorio
- Bando Supporto alle attività di ricerca, sviluppo, innovazione, Giovanni Amateis - Regione Piemonte, Dirigente Settore Sistema universitario, diritto allo studio, ricerca e innovazione
- Bando Digitalizzazione ed efficientamento produttivo delle imprese > Sezione speciale Regione Piemonte presso il Fondo di garanzia > Fondo sostegno agli investimenti per lo sviluppo delle imprese e per l'ammodernamento e innovazione dei processi produttivi (FUC), Paolo Furno - Regione Piemonte, Dirigente Settore Promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese
- Il Programma FESR 21-27: Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese - 6 giugno 2023, Webinar
-
06 giugno 2023 - Webinar
Scarica qui la locandina dell'evento.
Scarica qui la presentazione Misura "Digitalizzazione e efficientamento produttivo delle imprese", Paolo Furno - Responsabile Settore promozione dello sviluppo economico e accesso al credito per le imprese della Regione Piemonte.
Scarica qui la presentazione Requisiti e Iter delle domande di agevolazione, Gianfranco Di Salvo - Pianificazione strategica e Relazioni esterne, Finpiemonte
La registrazione del webinar è disponibile qui.
- Il Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori - 8 Marzo 2023, Torino
-
8 Marzo 2023, h. 15.00-17.00 - Torino, ITC-ILO Viale Maestri del Lavoro, 10 (Sala Piemonte)
- agenda dell'incontro
- slide degli interventi:
- Il PR FESR e il calendario delle prime opportunità - Tiziana Dell'Olmo, Regione Piemonte
- Le prime misure di finanziamento su efficientamento energetico e rinnovabili - Stefania Crotta, Regione Piemonte
- Il sistema dei Poli di Innovazione piemontesi - Davide Damosso, Envipark
- Il nuovo servizio di assistenza alle imprese del Sistema camerale piemontese - Paolo Bertolino, Unioncamere Piemonte
- Il Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori - 23 Febbraio 2023, Novara
-
23 Febbraio 2023, h. 14.30-16.30 - Novara, via degli Avogadro 4 presso la Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte (Sala del Consiglio)
- agenda dell'incontro
- slide degli interventi:
- Il PR FESR e il calendario delle prime opportunità - Giuliana Fenu, Regione Piemonte
- Le prime misure di finanziamento su efficientamento energetico e rinnovabili - Stefania Crotta, Regione Piemonte
- Il sistema dei Poli di Innovazione piemontesi - Laura Morgagni, Polo ICT
- Il nuovo servizio di assistenza alle imprese del Sistema camerale piemontese - Roberto Strocco, Unioncamere Piemonte
- Il Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori - 15 Febbraio 2023, Cuneo
-
15 Febbraio 2023, h. 14.30-16.30 - Cuneo, Via Luigi Gallo 1 (Sala Rondò dei Talenti)
- agenda dell'incontro
- slide degli interventi:
- Il PR FESR e il calendario delle prime opportunità - Giuliana Fenu, Regione Piemonte
- Le prime misure di finanziamento su efficientamento energetico e rinnovabili - Stefania Crotta, Regione Piemonte
- Il sistema dei Poli di Innovazione piemontesi - Veronica Spadini, Polo ICT e Dario Vallauri, Polo Agrifood
- Il nuovo servizio di assistenza alle imprese del Sistema camerale piemontese - Paolo Bertolino, Unioncamere Piemonte
- Il Programma FESR 21-27 per lo sviluppo delle imprese e dei territori - 09 Febbraio 2023, Alessandria
-
9 Febbraio 2023, h. 14.30-16.30 - Alessandria, Via San Lorenzo 21 presso Palazzo del Monferrato (Sala Conferenze)
- agenda dell'incontro
- slide degli interventi:
- Il PR FESR e il calendario delle prime opportunità - Giuliana Fenu, Regione Piemonte
- Le prime misure di finanziamento su efficientamento energetico e rinnovabili - Stefania Crotta, Regione Piemonte
- Il sistema dei Poli di Innovazione piemontesi - Davide Damosso, Envipark e Giorgio Boero, Proplast
- Il nuovo servizio di assistenza alle imprese del Sistema camera
Per maggiori informazioni e assistenza:
- Team Supporto FESR
Team di esperti che forniscono assistenza alle imprese del territorio e rispondono a quesiti inerenti le misure finanziare dal PR FESR 21-27
Per contattare il team scrivere a: supporto-fesr@pie.camcom.it
Da Lunedì a Giovedì: 9.00 - 12.30 e 14.30 - 17.00; Venerdì: 9.00 - 14.30
Roberto Strocco
Tel. 011.5669280
Fax 011.5119144
r.strocco@pie.camcom.it
Katia Costa
Tel. 011.5669236
Fax 011.5119144
k.costa@pie.camcom.it
Elena Fammartino
Tel. 011.5669262
Fax 011.5119144
e.fammartino@pie.camcom.it
Micol Crostelli
Tel. 011.5669265
Fax 011.5119144
m.crostelli@pie.camcom.it
Federica Leonetti
Tel. 011.5669234
Fax 011.5119144
f.leonetti@pie.camcom.it
Marianna Mucci
Tel. 011.5716191
m.mucci@pie.camcom.it
Grace De Girolamo
Tel 011.5716732
g.degirolamo@pie.camcom.it
Laura Belforte
Tel. 011.5716353
l.belforte@pie.camcom.it
Marika Anzalone
bandi.nodes@pie.camcom.it
m.anzalone@pie.camcom.it
Luca Stefano Farfan
bandi.nodes@pie.camcom.it
l.farfan@pie.camcom.it
Sabrina Glionna
bandi.nodes@pie.camcom.it
s.glionna@pie.camcom.it
Tatiana Lanfredini
bandi.nodes@pie.camcom.it
t.lanfredini@pie.camcom.it