Formazione per le imprese
Le Camere di commercio del Piemonte, nell’ambito di una collaborazione istituzionale con Regione Piemonte volta a favorire l'accesso alle misure del Programma regionale FESR 21-27 ad una platea di beneficiari il più ampia possibile, offrono percorsi di formazione alle aziende del territorio.
Al via un primo ciclo di formazione sul Programma FESR 2021-27 della Regione Piemonte, volto a fornire alle imprese del territorio gli elementi fondamentali per conoscere le misure, per preparare una proposta progettuale e per utilizzare le piattaforme di presentazione e gestione delle domande.
L’iniziativa è organizzata da Unioncamere Piemonte e Regione Piemonte, in collaborazione con CSI Piemonte e Finpiemonte, nell’ambito dell’iniziativa «Rafforzamento PMI» a valere sulla priorità VI «Assistenza tecnica» del PR FESR 2021-27
Il Programma FESR 2021-27
Dall'idea al progetto: come presentare una proposta di successo
Formazione strutturata in tre moduli che intende accompagnare le imprese dall'idea alla realizzazione del progetto, di seguito i principali temi che verranno trattati e le modalità di registrazione.
Webinar 13 Febbraio 2025, ore 10.00/12.00 - ABC del FESR: tempistica dei bandi, tipologie di aiuto, caricamento della domanda
- Aiuti di stato e quadro normativo: iter di un bando, procedimento amministrativo, processo di uscita dei bandi, tipologie di sovvenzionamento.
- Tempistiche dei bandi FESR: dalla Deliberazione della Giunta Regionale alla pubblicazione del bando, calendario programmazione, webinar e dove trovarli.
- Strategia di Specializzazione intelligente del Piemonte [S3]: le componenti trasversali e verticali e le parole chiave per applicarla.
- Modalità di caricamento della domanda e gestione delle integrazioni nel gestionale.
- Servizio di supporto FESR, Marco Mangiantini, Unioncamere Piemonte,Team Supporto FESR clicca qui
- Aiuti di stato e quadro normativo, Gianfranco Di Salvo, Unioncamere Piemonte, Finpiemonte clicca qui
- Tempistica dei bandi FESR, Marco Mangiantini, Unioncamere Piemonte, Team Supporto FESR clicca qui
- Strategie di Specializzazione intelligente del Piemonte , Monica Eula, Unioncamere Piemonte,Team Supporto FESR clicca qui
- Modalità di caricamento della domanda e gestione delle integrazioni nel gestionale, Antonella Siragusa, CSI Piemonte clicca qui
Webinar 27 Febbraio 2025, ore 10.00/12.00 - Progettazione e budgeting: errori ricorrenti, suggerimenti pratici, griglie di valutazione
- Che cos’è e come si forma un budget: sostenibilità, ruolo, responsabilità, suddivisione del budget per partner
- Griglie di valutazione: punti su cui prestare attenzione
- Errori ricorrenti e valutazione di merito
- Glossario: le parole chiave della gestione progetto
- Approfondimenti sugli impatti degli applicativi nelle fasi di progettazione e budgeting
- Che cos'è e come si forma un budget, Marco Mangiantini, Unioncamere Piemonte, Team Supporto FESR clicca qui
- Griglie di Valutazione, Roberto Strocco, Unioncamere Piemonte, Team Supporto FESR clicca qui
- Errori ricorrenti e valutazione di merito, Gianfranco di Salvo, Finpiemonte clicca qui
- Parole chiave, Monica Eula, Team Supporto FESR clicca qui
Webinar 13 Marzo 2025, ore 10.00/12.00 - Chiusura dei progetti e rendicontazione: ammissibilità delle spese, guida unica alla rendicontazione
- Guida unica alla rendicontazione dei costi PR PIEMONTE FESR 2021/2027 - Massimo Chiavazza, Finpiemonte - clicca qui
- Gestione amministrativa del finanziamento: fine attività e tempistiche della rendicontazione, reportistica, modifiche, comunicazioni all’ente finanziatore - Monica Eula, Roberto Caminiti, Team Supporto FESR, Unioncamere Piemonte - clicca qui
- Piattaforma per la rendicontazione: come utilizzare il gestionale dei finanziamenti - Antonella Ragusa, CSI Piemonte - clicca qui
La formazione online è rivolta esclusivamente alle aziende del territorio piemontese, in particolare alle Micro Piccole e Medie Imprese potenziali beneficiarie delle misure.
La partecipazione è gratuita previa registrazione ai singoli moduli, per maggiori informazioni contattare supporto-fesr@pie.camcom.it