Premio "Gli studenti raccontano le imprese sostenibili"
PREMIATE SETTE TESI DI LAUREA SU TRANSIZIONE ENERGETICA E CER
Sono stati oltre 40 gli elaborati che hanno partecipato alla selezione della prima edizione
del premio che ha come focus le storie delle imprese con maggiore vocazione alla sostenibilità
Si è conclusa questa mattina con la premiazione delle sette migliori tesi di laurea la prima edizione di ‘Gli studenti raccontano le imprese sostenibili’ il nuovo riconoscimento ai migliori elaborati dedicati alla transizione energetica e alle Comunità energetiche rinnovabili (Cer) ideato da Confindustria Piemonte, Unioncamere Piemonte e la rete Enterprise Europe Network, realizzato il sostegno del gruppo Bper Banca. Alla selezione hanno partecipato anche i rappresentanti dei tre atenei piemontesi, da cui provenivano tutte le sette tesi premiate.
Ad aggiudicarsi il primo premio di 2.000 euro è stata Giorgia La Barbera, laureatasi con lode all’Università degli Studi di Torino nel Corso di Laurea in Professioni Contabili con la tesi al titolo ‘La valutazione d’azienda verso una nuova direzione: il contributo dell’ESG Score’. Il secondo premio da 1.500 euro è andato a Laura Odello, anche laureatasi con lode al termine del Corso di Laurea in Direzione d'Impresa, Marketing e Strategia dell’Università degli Studi di Torino grazie alla tesi ‘Evoluzione Sostenibile e ITS Agroalimentare per il Piemonte: Strategie di Empowerment e Alleanze Multistakeholder nel contesto PNRR’. Il terzo premio da 1.000 euro è andato Cecilia Fessia, anche lei laureatasi a pieni voti nel corso Direzione d’Impresa, Marketing e Strategia dell’Università di Torino con un elaborato finale dal titolo ‘Ostacoli e opportunità della diffusione di prodotti alimentari upcycled: il caso Biova Project’. Al quarto, quinto e sesto posto si sono invece classificate Elisa Bella, della sede di Cuneo dell’Università degli Studi di Torino, Giulia Campanella, dell’Università degli Studi di Torino e Federica La Mantia, laureatasi in un corso interateneo del Politecnico di Torino e dell’Università degli Studi di Torino. Ad ognuna di loro andranno 700 euro, mentre riceverà 1.000 euro Giovanni Cavallo, della sede di Cuneo dell’Università degli Studi di Torino cui è stato assegnato il premio extra per la miglior tesi sulla transizione energetica con affondo sulle CER.
"L'iniziativa 'Gli studenti raccontano le imprese sostenibili' rappresenta un'azione strategica per rafforzare il ruolo centrale della sostenibilità nel tessuto economico piemontese. Unioncamere Piemonte è orgogliosa di aver lanciato questo premio, che mira a valorizzare le tesi di laurea più innovative sul tema della sostenibilità, premiando i giovani talenti che si distinguono per originalità e capacità di generare idee per un futuro sostenibile. In un contesto in cui la sostenibilità assume un'importanza crescente a livello locale e globale, questo premio offre un contributo concreto per promuovere una cultura della sostenibilità tra le imprese piemontesi. La diffusione delle migliori pratiche in materia di responsabilità sociale e ambientale, resa possibile dalla sinergia tra il mondo accademico, imprenditoriale e bancario, rappresenta un valore aggiunto fondamentale. In linea con il nostro impegno per la transizione energetica, abbiamo introdotto una menzione speciale dedicata a questo tema che è prioritario per il Sistema camerale regionale" commenta il Presidente di Unioncamere Piemonte, Gian Paolo Coscia.
Da Lunedì a Giovedì: 9.00 - 12.30 e 14.30 - 17.00; Venerdì: 9.00 - 14.30
Roberto Strocco
Tel. 011.5669280
Fax 011.5119144
r.strocco@pie.camcom.it
Katia Costa
Tel. 011.5669236
Fax 011.5119144
k.costa@pie.camcom.it
Elena Fammartino
Tel. 011.5669262
Fax 011.5119144
e.fammartino@pie.camcom.it
Micol Crostelli
Tel. 011.5669265
Fax 011.5119144
m.crostelli@pie.camcom.it
Federica Leonetti
Tel. 011.5669234
Fax 011.5119144
f.leonetti@pie.camcom.it
Marianna Mucci
Tel. 011.5716191
m.mucci@pie.camcom.it
Angela De Nicola
Tel. 011.5669285
a.denicola@pie.camcom.it
Nathalie Loschi
Tel. 011.5669237
n.loschi@pie.camcom.it
Grace De Girolamo
Tel 011.5716732
g.degirolamo@pie.camcom.it
Laura Belforte
Tel. 011.5716353
l.belforte@pie.camcom.it
Marika Anzalone
bandi.nodes@pie.camcom.it
m.anzalone@pie.camcom.it
Luca Stefano Farfan
bandi.nodes@pie.camcom.it
l.farfan@pie.camcom.it
Sabrina Glionna
bandi.nodes@pie.camcom.it
s.glionna@pie.camcom.it
Tatiana Lanfredini
bandi.nodes@pie.camcom.it
t.lanfredini@pie.camcom.it