Biogas e biometano: processi industriali e casi applicativi
Biogas e biometano derivano dalla parte biodegradabile di tutti i prodotti o sottoprodotti derivanti dalle coltivazioni agricole, i reflui zootecnici da allevamenti del bestiame, gli scarti dei prodotti alimentari e i residui della lavorazione del legno e della carta, i fanghi di depurazione, la frazione organica di rifiuti urbani: tutti i prodotti organici da cui è possibile ricavare energia.
Le Camere di commercio del Piemonte organizzano un ciclo di webinar per presentare il quadro normativo, i processi industriali e la valorizzazione delle biomasse in biogas e biometano. Verranno inoltre delineate le prospettive future di questa filiera.
Scarica la locandina del ciclo di formazione.
02.10.23 BIOGAS E BIOMETANO: FONTI DI ENERGIA RINNOVABILE
Il webinar intende illustrare i processi per la trasformazione delle biomasse in biogas e biometano, offrendo approfondimenti sul quadro normativo, le tecnologie disponibili e le prospettive future di questa filiera.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/biomasse
Scarica il programma completo.
09.10.23 BIOGAS E BIOMETANO: ESEMPI APPLICATIVI
Il webinar si propone di illustrare esempi applicativi della digestione anaerobica in ottica di valorizzazione energetica del biogas per la co-produzione di energia termica ed elettrica o la sua conversione a biometano.
La partecipazione è gratuita previa iscrizione al link: http://piemontedesk.pie.camcom.it/webinar/biomassefocus
Scarica il programma completo.