Turismo e cultura

La riforma delle Camere di Commercio del 2016 ha affidato al sistema camerale nuove competenze in materia di valorizzazione del patrimonio culturale e di sviluppo e promozione del turismo.

Il sistema camerale piemontese che già sosteneva questi due settori-chiave della nostra regione ha perciò rafforzato in questi ultimi anni la sua attività a sostegno del turismo e della cultura regionali.

Alla luce dello scenario economico e sociale attuale appare fondamentale consolidare ed implementare l’analisi di monitoraggio garantita anche attraverso l’Osservatorio sull’Economia del Turismo delle Camere di Commercio a cura di ISNART.

Per una panoramica sugli ultimi dati disponibili, è possibile scaricare il report "Il turismo in Piemonte nel 2024"

In particolare l’analisi dei dati delle piattaforme e le azioni di divulgazione dei risultati appaiono dei validi strumenti di supporto per la pianificazione e gestione del settore turistico locale.

Grazie a percorsi di partnership pubblico/privato  Unioncamere Piemonte, è oggi parte costituente di alcuni Osservatori turistici locali: 

Osservatorio turistico biellese

Osservatorio turistico cuneese

Il Sistema Produttivo Culturale e Creativo del Piemonte è un settore strategico per lo sviluppo economico e sociale della regione, integra la produzione culturale con quella creativa e rappresenta una significativa fonte di occupazione e innovazione.

 

Galleria immagini
Il sistema produttivo culturale del Piemonte
Ultima modifica
Mar 03 Dic, 2024