Dalle newsletter agli eventi, il nostro nuovo CRM al tuo fianco. Iscriviti qui
In primo piano
In Evidenza
Unioncamere Piemonte svolge un ruolo importante nella raccolta, produzione e diffusione di informazioni statistiche socio-economiche a livello regionale.
Le Camere di commercio del Piemonte offrono numerosi servizi per supportare il tessuto imprenditoriale piemontese verso la transizione ecologica
I bandi del Sistema camerale per le imprese piemontesi
Unioncamere Piemonte supporta il processo di innovazione delle aziende, ed in particolare delle PMI, tramite i servizi di innovazione offerti dalla Enterprise Europe Network
Il sistema camerale piemontese promuove e valorizza il capitale turistico dei territori, impegnandosi a fornire ai sistemi locali d'impresa una più efficace assistenza per il loro posizionamento competitivo.
In caso di controversie in materia civile e commerciale, è possibile tentare una soluzione alternativa a quella giudiziale, ricorrendo ai servizi di arbitrato e mediazione.
Assistenza e informazioni per quanto riguarda la materia del diritto annuale.
Unioncamere Piemonte fa parte della rete europea Enterprise Europe Network ed eroga i propri servizi anche attraverso lo Sportello Europa.
Certificati e documenti per l'estero, ma anche affiancamento nel percorso verso i mercati mondiali.
Unioncamere Piemonte svolge, per le Camere di commercio, gli esami per "Agenti immobiliari" e "Tassisti e noleggio con conducente"
Unioncamere Piemonte coordina le attività dello Sportello etichettatura e sicurezza dei prodotti su incarico delle Camere di commercio piemontesi.
Il sistema camerale piemontese sostiene i processi di internazionalizzazione dell’economia regionale, nella convinzione che la competitività del territorio si giochi sul suo livello di proiezione internazionale.
Cruscotto economico regionale
Tutti i principali dati aggiornati dell'economia in Piemonte
Congiuntura manifatturiera*
Produzione: -1,7%
Ordinativi interni: +0,4%
Ordinativi esteri: +1,8%
Fatturato totale: -0,3%
Fatturato estero: +2,6%
*var. tendenziale I trim 2025
Tessuto imprenditoriale*
Imprese registrate*: 417.810
- artigiane: 27,1%
- femminili: 22,4%
- giovanili: 7,9%
- straniere: 13,0%
*dati al 31 marzo 2025
Lavoro*
Occupati: 1.868mila
- quota agricoltura: 3,0%
- quota industria: 23,8%
- quota costruzioni: 6,9%
- quota servizi: 66,3%
Tasso disoccupazione
15-74 anni: 6,3%
*dati I trim 2025
Commercio Estero*
Esportazioni: -3,5%(*)
Importazioni: -1,1%(*)
Bil. comm.: +3,3 mld
Export Ue-27: -1,4%(*)
Export extraUe-27: -7,0% (*)
*var. tendenziale I trim 2025
Previsioni*
Scenari economie locali:
- Pil 2024: +0,6%
- Pil 2025: +0,5%
- Pil 2026: +0,6%
* Prometeia aprile 2025, variazione su valori concatenati