Tutti i principali dati aggiornati dell'economia in Piemonte
In primo piano
In Evidenza
Unioncamere Piemonte svolge un ruolo importante nella raccolta, produzione e diffusione di informazioni statistiche socio-economiche a livello regionale.
Le Camere di commercio del Piemonte offrono numerosi servizi per supportare il tessuto imprenditoriale piemontese verso la transizione ecologica
La legge di riforma (D.Lgs 219 del 25 novembre 2016) ha formalmente inserito le Camere di commercio all’interno degli enti che si occupano di orientamento al lavoro, alternanza scuola e placement.
Unioncamere Piemonte supporta il processo di innovazione delle aziende, ed in particolare delle PMI, tramite i servizi di innovazione offerti dalla Enterprise Europe Network
Strumenti per tutelare l'innovazione e la proprietà intellettuale
Assistenza e informazioni per quanto riguarda la materia del diritto annuale.
Certificati e documenti per l'estero, ma anche affiancamento nel percorso verso i mercati mondiali.
Per gestire l'iscrizione di un'impresa nel registro tenuto dalle Camere di commercio.
Cruscotto economico regionale
Congiuntura manifatturiera*
Produzione: +1,7%
Ordinativi interni: +1,6%
Ordinativi esteri: +5,1%
Fatturato totale: +10,5%
Fatturato estero: +17,7%
*var. tendenziale III trim 2022
Tessuto imprenditoriale
Imprese registrate*: 425.873
- artigiane: 27,1%
- femminili: 22,5 %
- giovanili: 8,6%
- straniere: 11,7%
*dati al 31 dicembre 2022
Lavoro*
Occupati: 1.792mila
- quota agricoltura: 4,5%
- quota industria: 23,7%
- quota costruzioni: 7,1%
- quota servizi: 64,7%
Tasso disoccupazione
15-64 anni: 6,4%
*dati al 30 giugno 2022
Commercio Estero*
Esportazioni: +18,1%
Importazioni: +33,9%
Bil. comm.: 8,5 mld
Export Ue-27: +17,6%
Export extra Ue-27: +18,7%
*var. tendenziale genn.-sett. 2022
Previsioni
Scenari economie locali:
- Pil 2022: +3,2%
- Pil 2023: +0,0%
* Prometeia ottobre 2022, variazione su valori concatenati