Normativa e Regolamento
Modifiche all'articolo 17 e all'articolo 25.3 del Regolamento di arbitrato in data 16 luglio 2025
1) Il testo dell'articolo 17 è integralmente sostituito con il seguente:
“Art. 17
17.1 Il lodo va depositato presso la Segreteria in forma cartacea o in forma digitale entro il termine. Se il lodo è in forma cartacea, l’organo arbitrale deve depositarlo in tanti originali quante sono le parti oltre ad un originale per la Segreteria.
17.2 Se il lodo è in forma digitale va sottoscritto in modalità digitale (con firma elettronica certificata) e il deposito si effettua mediante trasmissione telematica alla Segreteria via PEC. Ove richiesto anche solo da una parte, l’organo arbitrale deve far pervenire prontamente alla Segreteria la/le copia/e cartacea/e attestata/e conforme/i, dallo stesso organo arbitrale, all’originale digitale, oltre ad un’ulteriore copia conforme cartacea per la Camera Arbitrale. La Segreteria rimetterà al richiedente la/e copia/e attestata/e conforme/i dall’organo arbitrale, non appena ricevuti gli oneri relativi (es. costi e marche da bollo).
17.3 Entro 10 giorni dal deposito, la Segreteria trasmette alle parti in via telematica il lodo in forma digitale o via posta il lodo in forma cartacea.”
2) Il testo dell'articolo 25.3 è integralmente sostituito con il seguente:
“ Art. 25.3 - Al lodo si applica l’art. 17 del presente Regolamento”.
- Regolamento Camera Arbitrale del Piemonte in italiano (nuovo testo in vigore dal 01.03.2023) completo di tariffari per arbitrato ordinario e rapido, clausole per arbitrato e modulo dati fiscali e bancari.
- Piedmont Court of Arbitration Rules in inglese (nuovo testo in vigore dal 01.03.2023) completo di tariffari per arbitrato ordinario e rapido, clausole per arbitrato e modulo dati fiscali e bancari.
» Normativa in tema di arbitrato:
- Riforma dell'arbitrato
D.Lgs n. 149/2022 - G.U. Suppl. Ord. n. 38/L del 17/10/2022 (serie generale n. 243)