Agenti immobiliari
Esame agenti immobiliari
Dal mese di novembre 2022 gli esami d’idoneità all’esercizio dell’attività di agente d’affari in mediazione sono organizzati, per tutto il territorio regionale, da Unioncamere Piemonte.
La domanda di partecipazione all’esame può essere presentata esclusivamente in modalità on line attraverso l'apposito portale https://servizionline.pie.camcom.it/front-rol/ che verrà attivato solo in prossimità di ciascuna sessione d’esame.
Per la registrazione al portale e quindi per la presentazione della domanda è necessaria l’autenticazione tramite SPID, carta d’identità elettronica o cns.
La presentazione delle domande di partecipazione all’esame tramite il portale, deve essere effettuata dai candidati attraverso il box in corrispondenza della propria Camera di commercio di pertinenza.
Nella pagina web dedicata, le seguenti Camere di commercio indicano la data a decorrere dalla quale la domanda potrà essere presentata tramite il portale e le date d’esame: Camera di commercio di Alessandria-Asti, Camera di commercio di Cuneo, Camera di commercio Monte Rosa Laghi Alto Piemonte.
Gli esami sono organizzati in due sessioni annuali per ogni Camera di commercio: la prova scritta, svolta in modalità on line o in presenza presso laboratori informatici e la prova orale sostenuta in presenza presso la sede della Camera di commercio di appartenenza.
Argomenti e materie d’esame
L’esame prevede i seguenti argomenti per agenti immobiliari e mandatari:
- nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto tributario;
- nozioni di estimo, catasto e urbanistica.
L’esame prevede i seguenti argomenti per agenti merceologici e in servizi vari:
- nozioni di legislazione sulla disciplina della professione di mediatore;
- nozioni di diritto civile;
- nozioni di diritto tributario relativo alle transazioni commerciali;
- merceologia, conoscenza dell’andamento dei vari mercati e dei prezzi relativi alle merci, conoscenza dell’arbitrato e degli accordi interassociativi.
È reperibile al seguente link il volume di preparazione all’esame agenti d’affari in mediazione.
La prova
Per le sezioni “Agenti immobiliari” e “Agenti con mandato a titolo oneroso”: due prove scritte, ognuna di venti minuti, una di carattere generale e una relativa alla parte specifica sulla mediazione immobiliare (30 quiz a risposta chiusa per prova).
Per la sezione “Agenti merceologici”: una sola prova scritta di venti minuti relativa alla parte generale del programma (30 quiz a risposta chiusa).
Sono ammessi alla prova orale i candidati che, per le sezioni “Agenti immobiliari” e “Agenti con mandato a titolo oneroso”, hanno riportato una media di almeno 21/30 nelle due prove scritte e non meno di 18/30 in ciascuna di esse, e, per la sezione “Agenti merceologici”, hanno riportato, nell’unica prova scritta, non meno di 21/30.
In caso di mancato superamento dell'esame la domanda non potrà essere ripresentata prima di 6 mesi dalla data di notifica dell'esito negativo dell'esame precedente; Il soggetto dovrà presentare una nuova domanda e sostenere l’intera prova da capo.
N.B. Devono passare non meno di 6 mesi dalla data in cui è stato notificato l'esito negativo dell'esame precedente alla data in cui si procede con la nuova richiesta d'iscrizione.
Si precisa che se la domanda presentata non può essere accolta per carenza dei requisiti obbligatori richiesti necessari all’ammissione, non è previsto alcun rimborso di quanto pagato a titolo di Diritti di Segreteria ed Imposta di bollo.
Esame agenti immobiliari Camera di commercio di Alessandria-Asti
I termini per la presentazione delle domande d'esame attraverso l'apposito portale saranno aperti lunedì 5 giugno 2023 alle ore 9.00 e chiuderanno giovedì 15 giugno 2023 alle ore 23.59.
Portale: https://servizionline.pie.camcom.it/front-rol/
L’esame prevede lo scritto in modalità on line e l’orale in presenza presso la sede di Asti, Piazza Medici 8.
Le date di effettuazione dello scritto e degli orali verranno comunicate a breve. A titolo indicativo si svolgeranno a partire dal 26 giugno p.v.
Per problemi tecnici legati al portale rivolgersi a help.servizionline@pie.camcom.it
Per informazioni generali sull’esame rivolgersi a abilitazioni@pie.camcom.it oppure al 333.3716857
IMPORTANTE
Dopo aver presentato la domanda, tutte le comunicazioni avverranno attraverso il portale dall'indirizzo no-reply.servizionline@
Controllare la propria casella di posta e per rispondere utilizzare la messaggistica utente messa a disposizione dal portale