Eventi formativi
EVENTI IN PROGRAMMA
Etichettatura ambientale degli imballaggi. Le Linee Guida - webinar nazionale 22 febbraio 2023 - ore 11.00
webinar su piattaforma Zoom
Dal 1° gennaio 2023 è in vigore l’obbligo di etichettatura ambientale per tutti gli imballaggi immessi al consumo in Italia.
CONAI e il Laboratorio Chimico Camera di Commercio di Torino, in collaborazione con gli Enti del Sistema Camerale aderenti al Portale Etichettatura e Sicurezza Prodotti, promuovono un webinar per approfondire il tema, ripercorrendo le Linee Guida pubblicate dal Ministero dell’Ambiente e della Sicurezza Energetica per il corretto adempimento all’obbligo da parte delle imprese.
L’evento, gratuito e disponibile esclusivamente in streaming, si propone di illustrare i principali contenuti delle Linee Guida, e di rispondere ai quesiti che i partecipanti possono anticipare in fase di iscrizione.
I partecipanti possono anticipare i loro quesiti nel form di iscrizione all’evento.
Per partecipare è necessario compilare il form
Una volta confermata la presenza, i partecipanti riceveranno all'indirizzo email indicato nel form, un link di accesso da utilizzare per partecipare all’incontro.
Per informazioni:
Laboratorio Chimico Camera di Commercio Torino
tel. 011 6700 241
EVENTI PASSATI
La vendita online dei prodotti alimentari e non alimentari - Adempimenti e casi pratici - webinar nazionale 8 novembre 2022
Negli ultimi anni è aumentata notevolmente la vendita di prodotti di largo consumo tramite un nuovo canale: l’e-commerce. La pandemia COVID-19 ha ulteriormente spinto i consumatori a rivolgersi a canali di vendita online, a discapito di quelli tradizionali (es. negozi, supermercati, etc.).
Numerosi sono gli adempimenti da rispettare per le imprese che vogliono vendere i propri prodotti ricorrendo all’e-commerce: occorre considerare, ad esempio, quanto previsto dal Codice del Consumo (D. Lgs 206/2005), dalla direttiva europea 2011/83/UE che detta nuove regole a tutela dei consumatori per l’acquisto dei prodotti a distanza, con l’obiettivo di garantire un migliore funzionamento del mercato interno tra imprese e consumatori, oltre che le normative relative alla fornitura di informazioni ai consumatori, ad esempio il Reg. UE 1169/2011 per quanto concerne i prodotti alimentari. Verranno inoltre discussi gli aspetti fiscali, doganali e contrattuali ed è previsto un focus dedicato al tema della sostenibilità, ormai divenuto centrale in tutte le forme di comunicazione al consumatore.
Le presentazioni sono disponibili al seguente link.