Seminari informativi
Lo Sportello Europa organizza presso le diverse Camere di commercio piemontesi seminari/webinar informativi di orientamento a titolo gratuito e corsi di approfondimento specifico a pagamento. Le tematiche oggetto di formazione/informazione riguardano le normative europee (ad esempio, la marcatura CE o l’etichettatura dei prodotti), il commercio internazionale (aspetti fiscali, doganali e legali), i finanziamenti europei, gli appalti pubblici europei.
Webinar realizzati nel 2023
Modalità di presenza nei mercati internazionali (focus legale) - webinar 4 maggio 2023
La Camera di commercio di Torino (Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione) e Unioncamere Piemonte (Sportello Europa delle Camere di commercio del Piemonte), nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte) e le Camere di commercio del Piemonte, hanno organizzato un incontro che ha illustrato, sotto il profilo legale, differenti tipologie di presenza sui mercati internazionali tramite agenti e/distributori. Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/modalita-di-presenza-nei-mercati-internazionali-focus-legale
Brexit in pillole e bando contributi per chi già esporta - webinar 14 aprile 2023
La Camera di commercio di Torino (Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione) e Unioncamere Piemonte (Sportello Europa delle Camere di commercio del Piemonte), nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, hanno organizzato un webinar con l'obiettivo di fornire una breve panoramica sulle procedure di esportazione verso il Regno Unito e presentare il bando BAR (Riserva di Adeguamento alla Brexit), pubblicato sulla base del Regolamento UE 2021/1755 e finalizzato all’erogazione di contributi finanziari in favore di imprese che hanno subito impatti negativi a seguito della Brexit. Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/brexit-pillole-gli-esportatori-italiani-e-presentazione-bando-contrastare-gli-impatti-negativi
Webinar realizzati nel 2022
- La gestione degli imballaggi in Germania - webinar 18 ottobre 2022
-
La Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione e Unioncamere Piemonte - Sportello Europa, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con il Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino e con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte) e le Camere di commercio del Piemonte, organizzano un incontro dedicato alla normativa ambientale tedesca ed ai suoi impatti sulle imprese.
Qualsiasi produttore e/o esportatore interessato ad immettere sul territorio tedesco prodotti imballati è tenuto a garantire un corretto smaltimento dei medesimi. L’attuale normativa ambientale tedesca prevede cambiamenti significativi e obblighi stringenti in capo agli esportatori di merce imballata e maggiori responsabilità da parte dei produttori nei confronti dell’imballaggio commercializzato.
Il webinar ha illustrato il corretto iter per vendere in Germania prodotti imballati senza incorrere nel rischio di severe sanzioni in caso di mancati adempimenti. Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/la-gestione-degli-imballaggi-germania
- La gestione degli imballaggi in Francia - webinar 26 ottobre 2022
-
La Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione e Unioncamere Piemonte - Sportello Europa, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con il Comitato per l'Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino e con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte) e le Camere di commercio del Piemonte, organizzano un incontro dedicato alla normativa ambientale francese ed ai suoi impatti sulle imprese.
Qualsiasi produttore e/o esportatore interessato ad immettere sul territorio francese prodotti imballati è tenuto a garantire un corretto smaltimento dei medesimi. L’attuale normativa ambientale francese prevede cambiamenti significativi e obblighi stringenti in capo agli esportatori di merce imballata e maggiori responsabilità da parte dei produttori nei confronti dell’imballaggio commercializzato.Il webinar ha illustrato il corretto iter per vendere in Francia prodotti imballati senza incorrere nel rischio di severe sanzioni in caso di mancati adempimenti. Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/la-
- Il distacco temporaneo di personale nella UE - webinar 3 novembre 2022
-
La Camera di commercio di Torino - Settore Sviluppo Competitività e Internazionalizzazione e Unioncamere Piemonte - Sportello Europa, nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con il Comitato per l’Imprenditoria Femminile della Camera di commercio di Torino e con il Centro Estero per l’Internazionalizzazione del Piemonte (Ceipiemonte) e le Camere di commercio del Piemonte, ha organizzato un incontro dedicato al tema del distacco su base temporanea di personale dall’Italia in un paese nell’area UE.
Il distacco temporaneo del proprio personale in Stati membri UE implica vari aspetti, ad esempio la comunicazione preventiva e gli adempimenti previdenziali e fiscali, la cui conoscenza è essenziale per un’impresa che opera in questi mercati. Il webinar si è proposto di fornire un quadro d’insieme della normativa e dei vari adempimenti da tenere presente. Al fine di fornire un taglio pratico al webinar, saranno anche presentati alcuni casi Paese (Francia, Germania). Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/il-distacco-temporaneo-di-personale-nella-ue
- La marcatura CE: obblighi a carico degli importatori - webinar 14 dicembre 2022
-
La Camera di commercio di Torino (Settore Sviluppo competitività e internazionalizzazione, Settore Metrico e Settore Sanzioni e protesti) e Unioncamere Piemonte (Sportello Europa delle Camere di commercio del Piemonte), nell’ambito delle attività della rete comunitaria Enterprise Europe Network di cui fanno parte come Consorzio ALPS, in collaborazione con l'Agenzia Dogane e Monopoli (Ufficio Dogane Torino), hanno organizzato un incontro di presentazione della guida on-line "Sicurezza dei prodotti e marcatura CE" con un approfondimento sul ruolo dell’importatore. Le presentazioni sono scaricabili al seguente link: https://www.to.camcom.it/la-marcatura-ce-obblighi-carico-degli-importatori
Da Lunedì a Giovedì: 9.00 - 12.30 e 14.30 - 17.00; Venerdì: 9.00 - 14.30
Marianna Mucci
Tel. 011.5716191
sportello.europa@pie.camcom.it